Erboristeria Melissa e biancospino


Vai ai contenuti

Tinture madri

Le tinture madri (TM) sono preparazioni che si ottengono macerando in alcool, a una determinata gradazione, piante fresche o parti attive di esse.
Si utilizzano in rarissimi casi anche piante secche, quando le distanze dal luogo di provenienza sono tali da indurre nella pianta modificazioni chimiche non accettabili.
Non dimentichiamo che ่ dalla TM che si parte per la preparazione del farmaco omeopatico.
La TM arriva dal produttore in erboristeria dopo aver passato vari controlli: prove organolettiche, fisiche, chimiche, cromatografia, analisi capillare, test biologici, dosaggio chimico ecc.

Tutte le tinture madri devono portare in etichetta il nome esatto e la data di preparazione. La scadenza del preparato si intende dopo 5 anni. Devono essere conservate in recipienti scuri, lontano da fonti di calore e non al sole.
La posologia varia da TM. Vanno diluite in un po' d'acqua naturale e lasciate in bocca per un minuto prima di essere deglutite, lontano dai pasti almeno mezz'ora.

AGNOCASTO (vitex agnus castus L.) .
ACHILLEA (Achillea millefolium L.) – sommitเ fiorite .
ARANCIO (Citrus aurantium L.) – fiori .
ARTIGLIO DEL DIAVOLO (Harpagophytum proc. H.) - radici .
AVENA (Avena sativa L.)- semi germinati, piantine intere .
BARDANA (Arctium lappa L.)- radici .
BETULLA (Betula alba L. ) – foglie, amenti .
BETULLA (Betula alba L. ) – amenti .
BIANCOSPINO (Crataegus oxyacantha L.) – fiori e foglie .
CALENDULA (Calendula officinalis L.) – fiori .
CAMOMILLA (Matricaria chamomilla L.) – fiori .
CARCIOFO (Cynara scolymus L.) – foglie .
CENTELLA (Hydrocotile asiatica L.)
DAMIANA (Turnera diffusa) – foglie
ECHINACEA ( Echinacea purpurea L.) – radici, parti aeree .
ELEUTEROCOCCO (Eleutherococcus senticosus) – rizoma
EQUISETO (Equisetum arvense L.) – fronde sterili .
ERISIMO (Sisymbrium officinale Scoop) - Sommitเ fiorite .
FIENO GRECO .
FUCUS (Fucus vesiculosus L.) - tallo
GENZIANA (Genziana lutea) – radici .
GINKGO (Ginkgo biloba L.) – foglie .
GINSENG ROSSO (Panax ginseng L.) – radici
GUARANA ( Paullinia cupana K.) semi
IPERICO (Hypericum perforatum L.) – fiori
LUPPOLO (Humulus lupulus) – coni .
MAIS (Zea mais L.) - stigmi .
MELISSA (Melissa officinalis L.) – sommitเ fiorite .
MIRTILLO (Vaccinium myrtillus) – frutti .
OLIVO (Olea europea L.) – foglie .
PARTENIO (Tanacetum vulgare L.) – sommitเ fiorite .
PASSIFLORA (Passiflora incarnata L.) - foglie .
PILOSELLA (Hieracium pilosella L.) – parti aeree .
RIBES NERO (Ribes nigrum L.) – foglie .
SALVIA (Salvia officinalis L.) – foglie .
ROSA CANINA (Rosa canina) – cinorrodi .
SERENOA (Serenoa serrulata Hook.) – frutti
TARASSACO (Taraxacum officinale Weber) .
TIGLIO (Tilia platyphyllos S.) – fiori .
UVA URSINA (Arctostaphylos uva ursi L.) – foglie .
VITE ROSSA (Vitis vinifera) – gemme .

Home | Benessere | Linea seno- Cellulite | Linea viso-corpo | Profumatori | Angolo del bimbo | Mappa del sito


Torna ai contenuti | Torna al menu